
06 Nov 14 novembre: Giornata Mondiale del Diabete
Lo sapevi?
La Giornata Mondiale del Diabete si tiene ogni anno il 14 novembre, data di nascita di Frederick Banting, co-scopritore con Charles Best, dell’insulina nel 1922.
La ideazione di questa ricorrenza è stata grazie alla federazione internazionale del diabete (IDF) e dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1991, a ricordare il dilagare e la importanza della sfida che il diabete rappresenta a livello mondiale.
Gli sforzi dei Lions per aiutare a controllare e curare il diabete e le relative complicanze, come la perdita della vista, sono iniziati nel 1987 e da allora, non sono mai cessati.
L’impegno dei Lions contro il diabete, nasce da una idea di Sten Akestam, Presidente Internazionale dal 1986 al 1987, intenzionato a istituire un service per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sull’importanza della lotta al diabete.
Akestam, perfettamente consapevole del potenziale esercitato dal nome e dalla autorevolezza dei Lions nel mondo, si rivolse a Eppie Lederer, una delle donne più influenti dell’epoca, in qualità di opinionista di consigli per Ann Landers, che con sua la Rubrica aveva per decenni, aiutato milioni di persone in merito a relazioni, le dispute, i dilemmi morali, i problemi di salute e sentimentali.
Akestam, in una famosa lettera poi pubblicata sulle pagine di Ann Landers, ha spiegato i fattori di rischio, i segnali di pericolo e le conseguenze del diabete, una delle principali cause di perdita della vista negli adulti nelle contee industrializzate, descrivendo come i Lions di tutto il mondo erano coinvolti nello screening del diabete e come i lettori interessati a informazioni aggiuntive sulla malattia o screening avrebbero potrebbero chiamare il loro club locale Lions o la sede centrale di Lions Clubs International.
Oggi, i club ospitano screening del diabete nelle loro comunità, partecipano a eventi annuali per la consapevolezza del diabete e raccolgono fondi per la ricerca e il trattamento. E con il numero di persone che vivono con la malattia – che si stima raggiungerà i 592 milioni entro il 2035 – il lavoro dei Lions continuerà ad essere una parte vitale della prevenzione e della cura del diabete.
Numerose sono le iniziative di service in programma, anche nel nostro Distretto per ricordare, proprio in occasione di questa importante ricorrenza, tra le quali il Concerto della Fanfara dei Carabinieri che si terrà domenica 11 novembre a Bologna.
Per essere informato sulle attività in programma da parte del Club più vicino a te, puoi consultare anche la pagina facebook del Distretto 108 Tb.