
17 Nov I Lions Clubs di Parma e del Parmense uniti per la Prevenzione
Diagnosi precoce è vita.
La corretta informazione e una azione di screening diffusa sono fattori fondamentali di prevenzione e possono fare la differenza per una soluzione tempestiva a patologie importanti.
I Lions di Parma e della Provincia di Parma sono fortemente consapevoli di questo: per tale motivo, i Lions Clubs uniti delle Zone 16 e 17 hanno organizzato una attività di sensibilizzazione e formazione riguardante la forma di tumore più diffuso in Italia, nel totale tra uomini e donne: il cancro del colon-retto.
I Lions, i professionisti e la popolazione sono invitati a partecipare a una serata service a tema medico divulgativo: “PREVENZIONE DEL CANCRO COLO-RETTALE: TRA FALSI MITI E REALTÀ” che si terrà
sabato 18 novembre, alle ore 19
presso, l’hotel Parma & Congressi
via Emilia Ovest 281, Parma.
Considerando separatamente i due sessi, questo tipo di patologia è il secondo più comune nelle donne e il terzo negli uomini e impiega mediamente tra i 7 e i 15 anni per trasformarsi in forme maligna.
È in questa finestra temporale che lo screening consente di fare una diagnosi precoce, prima che la patologia abbia acquisito caratteristiche pericolose.
Una divulgazione rigorosa ma in grado di rivolgersi e a interessare anche i non addetti al settore è il primo passo per la diffusione di una buona pratica per la prevenzione.