Giordano-Bruno Arato
Giordano-Bruno Arato
Giordano-Bruno Arato è entrato nei Lions nel 1999 ed è Socio del Lions Club Budrio.
È coniugato con Maura anch’essa Socia del Lions Club Budrio.
Ha una figlia, Roberta, laureata in Scienze Naturali, e due nipoti, Anita di 15 anni e Stefano di 12 anni.
Laureato con lode in Scienze Amministrative presso l’Università degli Studi di Bologna, è Perfezionato post laurea in Organizzazione e Direzione presso l’Università degli Studi di Bologna.
Specializzato in Marketing della Ricerca, Luiss Management, Roma.
Ricercatore presso il CNEN (Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare) e l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile).
Socio Onorario del GLIS (Associazione Nazionale di Isolamento ed altre Strategie di Protezione Antisismica), cofondatore dell’Associazione Internazionale ASSISi (Anti Seismic Systems International Society).
È stato dal 2003 al 2019 Vice Presidente di una importante Società di Servizi Ambientali.
Già membro del Comitato Scientifico del Parco dei 2 Laghi di Suviana e Brasimone e del Parco dell’Abbazia di Monteveglio.
Relatore e Presidente in numerosi Convegni e Seminari Nazionali ed Internazionali.
Docente in corsi di formazione scientifica.
È autore di numerose pubblicazioni e di filmati scientifici, di articoli su riviste specializzate, di ricerche storiche ed è stato giornalista sportivo di pallacanestro.
È autore del brevetto del Centralino Telefonico Intelligente per ciechi.
È stato quattro volte Presidente del Lions Club Budrio, Presidente di Zona e di Circoscrizione e Cerimoniere Distrettuale ed è e MJF progressivo.