La riforma del Terzo Settore - LIONS CLUB 108 TB
17178
post-template-default,single,single-post,postid-17178,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

La riforma del Terzo Settore

La riforma del Terzo Settore

Le novità che si profilano per il cosiddetto Terzo Settore sono oggi argomento centrale per la attività delle Associazioni no-profit come il Lions Club International in Italia. Come andrà a cambiare l’operatività dei Lions nel nostro Paese a fronte delle novità che a seguito del nuovo ordinamento si stanno profilando? Gli Enti appartenenti al Terzo Settore vengono coinvolti dalle Pubbliche Amministrazioni per in ottica progettuale delle politiche sociali. La figura dell’Associazione di Servizio diviene un interlocutore attivo e istituzionalizzato per la programmazione di attività volte a soddisfare bisogni sociali, attraverso anche l’accreditamento delle attività di servizio svolte.

Registro Unico, gli Enti del Terzo Settore, i nuovi obblighi e divieti, le disposizioni fiscali, i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, la scomparsa delle onlus e social bonus: quali implicazioni e quali opportunità avrà per la gestione dei Clubs e per le attività di servizio, la riforma del Terzo Settore? Svolgere attività di Servizio a favore della Comunità sarà più semplice oppure no?

Questo sarà Tema di incontro e di discussione per il

Convegno che sarà tenuto dal Prof. Stefano Zamagni che avrà titolo:

“La riforma del terzo settore: l’associazionismo in italia tra criticità e prospettive”.

L’incontro che è organizzato da: Lions Club Bologna – Lions Club Bologna San Petronio – Lions Club Bologna Carducci Castelmaggiore – Lions Club Bologna Casalecchio Guglielmo Marconi – Lions Club Bologna Colli A. Murri -Lions Club Bologna Galvani – Lions Club Bologna Irnerio – Lions Club Bologna San Lazzaro – Lions Club Bologna San Luca -Lions Club Bologna Valli Lavino Samoggia – Lions Club Castel D’Aiano – Lions Club Crevalcore – Leo Club Bologna – Leo Club Bologna Valsamoggia

avrà luogo:

il giorno 18 gennaio c.m. alle ore 19,15

Presso l’Hotel Savoia Regency.

Il prof. Stefano Zamagni per il mondo Lions non necessita di presentazioni: oltre a essere è un economista apprezzato in tutto il mondo per i suoi studi in materia di economia sociale, è ex presidente dell’Agenzia per il terzo settore , ente governativo con funzioni di vigilanza e controllo, promozione, consulenza a Governo e Parlamento in materia di associazioni no profit.

Risultati immagini per stefano zamagni

In particolare, in virtù di una esperienza di studio ineguagliabile maturata in merito al mondo del no profit, dal 2001 è divenuto Presidente della commissione scientifica di AICCON (Associazione italiana per la promozione della cultura della cooperazione e del non profit) e tra gli ideatori delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, appuntamento-clou di studio e confronto in merito alle attività del Terzo Settore in Italia.

Un appuntamento di fondamentale importanza per tutti gli Officers di Club e Distrettuali per potere gestire in modo consapevole e con la giusta preparazione le novità che ci attendono.

Per saperne di più puoi leggere:

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: APPROVATA LA LEGGE ...