LIONS SOTTO LE STELLE .... AD ALBARETO - LIONS CLUB 108 TB
17346
post-template-default,single,single-post,postid-17346,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

LIONS SOTTO LE STELLE …. AD ALBARETO

LIONS SOTTO LE STELLE …. AD ALBARETO

 

L’indimenticabile jazzista Giorgio Gaslini in occasione di un incontro disse: “Una composizione musicale per essere indimenticabile deve rispettare un ben preciso canone, In particolare, il finale deve essere travolgente”.

Molte grandi opere hanno raggiunto questo climax con una conclusione corale.

Anche l’Anno Lionstico 2018-2019, che possiamo definire una grande sinfonia di eventi, di attività e di services che i Clubs del nostro Distretto, come una grande orchestra hanno saputo interpretare. vuole volgere al termine con un grande service corale.

Sulla scia del successo raggiunto lo scorso Anno Lionistico con il service “Lions Sotto Le Stelle”, quest’anno l’intera 5° Circoscrizione del nostro Distretto Lions 108 Tb, che abbraccia un territorio vastissimo per estensione e per varietà culturale – che va dalla “Bassa” della Pianura Padana, all’Appennino, alla Lunigiana fino al mare del Golfo di La Spezia – propone una nuova edizione 2019 dell’evento.

Ricordiamo come la precedente edizione dell’evento sia stata ricca di momenti emozionanti e importanti, come il ricordo dell’amico indimenticato Luca Piazza e della consegna del Service di un Cane Guida, promosso dalla intera Circoscrizione di Parma e Provincia in suo ricordo e come attestato di affetto e atto di omaggio al suo impegno inesauribile e insostituibile, in qualità di Officer incaricato del Programma Guida per i Non Vedenti per il nostro Distretto.

La Commemorazione di Luca Piazza resa da tutti i Presidenti della Circoscrizione di Parma e Provincia

Un evento quello dello scorso anno, promosso con grande impegno, energia e simpatia da L. C. Borgo Val di Taro e L. C. Colorno ” La Reggia” non solo ha rappresentato un importante momento di coesione tra Clubs, ma ha permesso la realizzazione di services di valore sociale, quali – oltre alla già citata consegna di un cane guida – l’acquisto di un defibrillatore per la comunità che vive nel comprensorio di Roccamurata (nel Comune di Borgotaro)

e di un generatore a servizio della Casa Protetta di Valmozzola.

Due importanti segni per un territorio vasto come quello dell’Appennino che sempre più fatica a restare popolato e sede di attività e di comunità.

Ben 12 i Lions Clubs coinvolti delle Zone di Parma, della Provincia Parmense e di La Spezia, ospite di casa il Lions Club Borgo Val di Taro, tutti uniti per un evento unico.

Una serata tra musica, comicità e solidarietà; un autentico percorso gastronomico (e culturale) in cui i visitatori potranno degustare alcune delle delizie che un così grande comprensorio può offrire: i “muscoli”,

Visualizza immagine di origine

 

autentico sapore del mare di Levante, accompagnati dalla irrinunciabile focaccia ligure

Visualizza immagine di origine

e non ultimo, Sua Maestà, il Porcino (IGP) della Valtaro.

Visualizza immagine di origine

Davvero il Mare che incontra la Montagna, sotto l’abbraccio delle costellazioni del primo cielo estivo.

Mattatori della serata, direttamente da Zelig, Gianni Giannini, e la session musicale di Carlos DJ.

Ad ospitare l’evento, quest’anno, sarà Albareto, una delle località più suggestive nel cuore dell’Appennino Parmense, il cui Asilo (assieme alla Casa del Pellegrino nella vicina Boschetto) sarà destinatario dei proventi del service.

L’appuntamento è quindi per:

il 1 giugno, dalle ore 19,

ad Albareto (PR).

 

Per avere indicazioni sulla posizione del Comune di Albareto, clicca qui.