Per non dimenticare amatrice - LIONS CLUB 108 TB
17377
post-template-default,single,single-post,postid-17377,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Per non dimenticare amatrice

Per non dimenticare amatrice

Il 24 agosto 2016 la campana suona per Amatrice.

Quello che nel 2015 entrava nel novero dei borghi più belli d’Italia viene devastato da un terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter, con epicentro nella vicina Accumoli.

Amatrice prima del sisma

Sarà Amatrice a pagare il prezzo più alto in termini di vite umane : sulle 300 vittime totali, 235 sono morte nel suo territorio, che ha visto distrutta la gran parte degli edifici pubblici e privati.

Quasi 6 mesi dopo, il 18 gennaio 2017, per un destino che sembra non essere mai pago, una serie di quattro nuove scosse colpisce il comune, provocando nuovi crolli alle strutture già lesionate dai precedenti sismi e abbattendo quanto rimaneva del campanile della chiesa di Sant’Agostino.

Visualizza immagine di origine

Una ferita ancora aperta nel tessuto del territorio italiano, che non bisogna lasciare rimarginare nei cuori e nelle coscienza, poiché tanto è ancora da fare.

Per questo motivo, i Lions Clubs di Parma, su iniziativa e a nome del Lions Club Parma “Maria Luigia”, con grande piacere invitano la cittadinanza alla Cena – Service ” Per non dimenticare Amatrice” che si svolgerà l’8 giugno in Piazza Ghiaia – Parma – dalle ore 19:00 alle ore 23:00.

Le signore di Amatrice cucineranno per Parma la nota pasta all’ amatriciana con i loro prodotti locali ed il ricavato sarà a loro devoluto per aiutarli nella rinascita .

 

Vi aspettiamo numerosi!