Prossima inaugurazione scuola media "Cesare Frassoni" di Finale Emilia - LIONS CLUB 108 TB
16920
post-template-default,single,single-post,postid-16920,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Prossima inaugurazione scuola media “Cesare Frassoni” di Finale Emilia

Prossima inaugurazione scuola media “Cesare Frassoni” di Finale Emilia

 

Il 20 maggio 2012, alle ore 4.04, una notizia tragica  chiude il Congresso Nazionale a Genova: un terremoto di forza devastante ha appena colpito un vasto cratere della nostra regione con epicentro a Finale Emilia.

20 vittime, almeno 350 feriti; gli sfollati sono circa 15.000. La torre dell’orologio di Finale, che si ostina a rimanere in piedi seppure metà per metà, diviene il simbolo in tutta Italia della enorme tragedia, ma anche della tenacia e della volontà della popolazione a rinascere.

Siamo lieti oggi di invitare i cittadini e i Lions tutti,

sabato 15 settembre p.v., alle ore 10.30  – Viale della Rinascita n. 4 “Piazzetta Melvin Jones”

alla cerimonia di inaugurazione della nuova Scuola Media “Cesare Frassoni”,

atto vivo e definitivo di tale rinascita.

Vogliamo qui ricordare, con grande piacere, che tra il nostro Distretto, il mondo Lions in generale e questa opera esiste un legame di affetto molto forte.

Infatti, appena giunta la notizia del disastro, che colpiva il cuore del nostro Distretto, l’allora Governatore Francesco Ferraretti,  si attivò tempestivamente, costituì il Comitato terremoto, programmò visite alle zone terremotate ed avviò un tavolo di lavoro con i Vice Governatori Bolognesi, Paganelli e Rando per le future azioni da mettere in campo.

L’attenzione si focalizzò su di una Scuola di secondo grado, frequentata da oltre 350 alunni, importante non solo come polo didattico, ma come luogo di aggregazione per giovani che improvvisamente il terremoto aveva completamente privati di qualsiasi luogo di incontro. 

L’azione dei Lions si formalizzò allora con la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune di Finale Emilia e Distretto 108Tb, il finanziamento di una “ Biblioteca Multifunzionale “.

Desideriamo qui ricordare e soprattutto, ringraziare i tanti che si sono spesi per questa opera di grande importanza civile e sociale.

 

In particolare, il progettista Arch. Albert Ortner, PDG di Bolzano, del Lions Club Bolzano Laurin

che spiccata capacità professionale, grande entusiasmo e sensibilità lionistica hanno portato ad ottenere un finanziamento di € 500.00,00 dalla Provincia di Bolzano per la costruzione dell’Aula Magna – a testimonianza dell’impegno dei Lions senza confini –  e il PDG Giuseppe Rando che si è fattivamente adoperato per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature informatiche. grazie  più bella e funzionale scuola dell’Emilia-Romagna. Grazie anche a Giuseppe Rando per essersi fattivamente adoperato per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature informatiche. 

Non da ultimi ricordiamo, come l’opera sia stata finanziata per circa 450.00,00 euro da: Fondazione LCIF, molti Distretti italiani, Lions Club europei, tutti i Club del Distretto108Tb e da singoli Soci; da non dimenticare anche le significative iniziative ed interventi portati a termine dai Club nei singoli territori del cratere.

Citando le parole del parole di s.e. il Sindaco Palazzi, “Il 15 settembre sarà una giornata di festa per la nostra Città, da condividere con tutti i cittadini, in modo da conferire maggior valore ad un momento che resterà nella storia di Finale Emilia.”

Leggete qui:

invito alla inaugurazione scuola media Cesare Frassoni

lettera invito del Governatore del Distretto lions 108 Tb Bernardino Salvati