
16 Mar Spade al Buio
Nata nel 2014, la scherma per non vedenti è oggi una scommessa che è stata vinta.
Quasi una sfida, che nasce da una idea del Maestro Guiancarlo Puglisi e di una allieva che bendata per acquisire una maggiore sensibilità al polso, ha proposto di dare occasione a potenziali atleti, ipovedenti o non vedenti, per provare l’emozione di salire sulla pedana.
Crescendo in consensi e interesse in tutta Italia, oggi è una consolidata disciplina sportiva a tutti gli effetti, riconosciuta in modo ufficiale dalla Federazione italiana scherma.
Anche i Lions di Parma, già molto sensibili alla introduzione delle disabilità in ambito sportivo (si pensi alla ambiziosa iniziativa del Torneo di baseball per non vedenti “Mole’s Cup”, che ha visto salire sul Diamante selezioni di atleti di Francia, Germania, Italia ed di una All Star dei giocatori stranieri, in particolare provenienti da Cuba, o all’impulso fornito da alcuni Clubs, Parma Maria Luigia capofila, per introdurre giovani sportivi non vedenti allo sci), hanno voluto cogliere questa opportunità.
Tutti i Lions di Parma e del Parmense, guidati dal Lions Club Colorno “La Reggia”, organizzano una giornata per sensibilizzare il pubblico a questa affascinante disciplina, con il Torneo “Spade al Buio”.
L’evento si terrà il giorno
sabato 24 marzo
dalle ore 9 alle ore 16
presso lo Sport center “Ercole Negri” in v. Cardani 7 a Parma.
Una occasione imperdibile per potere apprezzare le performances di questi atleti davvero eccezionali.